Volterra è una città d’arte che come poche altre può documentare con i suoi monumenti tremila anni di storia, dal periodo etrusco fino all’ottocento, con testimonianze artistiche e monumentali di grandissimo rilievo, che possono essere ammirate semplicemente passeggiando per le vie del centro storico.
Accanto a queste, un paesaggio incontaminato, una qualità della vita ancora a dimensione umana e un artigianato artistico unico al mondo: l’alabastro. Una città da vivere intensamente, da scoprire a poco a poco, con le sue atmosfere, i suoi contrasti, il pulsare di una civiltà e di una cultura che la rendono unica e irripetibile.
Non si sorprenda dunque il visitatore se avrà l’occasione di ammirare numerosi musei, di uguale e appassionante interesse per la qualità e la quantità delle opere che vi sono raccolte. Il Museo Etrusco Guarnacci e la Biblioteca, la Pinacoteca Civica, il Museo d’Arte Sacra e l’Ecomuseo dell’Alabastro.
Diffusi sul territorio della Valdicecina sono anche alcuni musei di carattere scientifico e antropologico, di grande rilevanza fra i quali il Museo della Geotermia a Larderello ed il Museo delle Miniere a Montecatini Val di Cecina.
Abbiamo modificato le impostazioni del nostro sito per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Cliccando accetta presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Premendo Rifiuta, i cookie verranno disabilitati.
Oltre ai cookie utilizzati nel nostro sito puoi scegliere di disattivare tutte le piattaforme di advertise sul tuo browser tramite questa pagina di opt-out. Puoi inoltre chiedere la cancellazione dei tuoi dati presenti su questo sito oppure cancellare completamente il tuo profilo se sei registrato ed autenticato come utente di questo sito.
AcceptRefutePrivacy & Cookie Policy